Itinerari

Sà! Dove andiamo?

Soddisfare le richieste del cliente è il nostro primo compito: ascoltare e comprendere le esigenze, fornire supporto e consulenza nella scelta del prodotto, indirizzare verso la soluzione più conforme alle necessità di ciascuno.

Lago di Como

Una vacanza in camper presso il Lago di Como in Italia è una scelta meravigliosa per una serie di motivi. Il Lago di Como è rinomato per la sua bellezza naturale, i suoi pittoreschi paesaggi e numerosi villaggi incantevoli che si affacciano sulle sue sponde.

Il Lago di Como è un luogo ideale per praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf, sci nautico e vela. Le scuole locali offrono lezioni per principianti e noleggio di attrezzature.

Scopri di più

Sardegna

Ci sono molte ragioni per visitare la Sardegna in Italia con un camper. Ecco alcune delle principali: 1. **Paesaggi Spettacolari**: La Sardegna è famosa per i suoi paesaggi spettacolari, tra cui spiagge di sabbia bianca, calette nascoste, montagne maestose, laghi e foreste. Con un camper, hai la libertà di esplorare tutti questi luoghi meravigliosi in modo flessibile.

In Sardegna, oltre all'italiano, si parla il sardo, una lingua romanza con diverse varianti regionali. La cultura sarda è un mix unico di influenze italiane, spagnole e locali, con tradizioni folcloristiche, musica tradizionale e artigianato articolato.

La Sardegna è un'isola affascinante e diversificata che offre numerose località ideali per l'esplorazione con un camper. Una delle migliori località da visitare con il camper in Sardegna è Cala Gonone

Nuoro**: Situato nel cuore dell'isola, Nuoro è un centro culturale e artistico con un'atmosfera autentica. Puoi visitare il Museo MAN, dedicato all'arte moderna e contemporanea, e scoprire la cultura sarda nel Museo Etnografico Sardo. Spiaggia di Porto Pino**: Situata sulla costa sud-occidentale, questa spiaggia è rinomata per le sue dune di sabbia bianca e il mare cristallino. È un luogo ideale per il relax e il nuoto.

Prenota ora

Piemonte

Una vacanza in camper nella regione del Piemonte, Italia, offre un'ampia varietà di destinazioni turistiche affascinanti. Il Piemonte è noto per la sua bellezza naturale, la cucina deliziosa, i vigneti, le città storiche e molto altro. Ecco alcuni dei comuni e delle zone turistiche più rilevanti che potresti considerare di visitare: 1. **Torino**: La capitale del Piemonte, Torino, è una città ricca di storia e cultura. Puoi visitare il Museo Egizio, la Mole Antonelliana, la Reggia di Venaria e molti altri luoghi interessanti. La città è anche famosa per il cioccolato e il caffè, quindi assicuratevi di gustare un "bicerin" (una bevanda tipica) in uno dei caffè storici.

ulteriori destinazioni e attività che potresti considerare durante una vacanza in camper nella regione del Piemonte, Italia: 11. **Riserva Naturale del Sacro Monte di Crea**; ** Saluzzo**; Le Langhe**; **Acqui Terme**: Questa città termale è rinomata per le sue sorgenti di acqua termale. Puoi rilassarti in un centro termale o passeggiare per il centro storico, ammirando l'architettura e gustando la cucina piemontese.

Prenota ora

Matera

Sassi di Matera : I Sassi di Matera sono costituiti da antiche abitazioni scavate nella roccia, alcune delle quali risalgono a migliaia di anni fa. Questo paesaggio unico e suggestivo è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Puoi passeggiare tra le strade tortuose, esplorare le grotte e ammirare l'architettura rupestre.


Area Camper Matera si trova in Contrada Pedale della Palomba. Da qui è possibile raggiungere agevolmente la celeberrima città dei sassi.


Il luogo è ideale per rilassarsi prima di effettuare una visita turistica a Matera alla scoperta delle bellezze che offre questo territorio ricco di storia e di cultura.

Matera è una città incredibile che sembra essersi fermata nel tempo. Dalla nostra area sosta camper puoi partire per effettuare gite nella famosa città dei sassi. Puoi fare passeggiate a piedi oppure preferire la bicicletta come mezzo di trasporto per visitare il Parco della Murgia materana e per andare alla scoperta delle Chiese rupestri.

Prenota ora

Sicilia

Se desideri iniziare il tuo tour in camper partendo da Messina, una delle città più settentrionali della Sicilia, puoi seguire un percorso che ti porterà attraverso alcune delle destinazioni più iconiche dell'isola. 

  • Itinerario

    Ecco un'idea di itinerario partendo da Messina: **Giorno 1: Messina** - Dedica il primo giorno a esplorare Messina. Visita la Cattedrale di Messina, il suo famoso orologio astronomico e passeggia lungo il lungomare per ammirare la vista panoramica sulla Calabria. **Giorno 2: Taormina** - Da Messina, dirigiti a sud lungo la costa verso Taormina. Passa una giornata esplorando questa pittoresca città collinare. Visita il Teatro Antico, passeggiando per i suoi giardini panoramici, e scopri la bellezza della città vecchia. Taormina è una delle località più iconiche della Sicilia ed è situata a breve distanza dall'Etna.   

    **Giorno 3: Catania ed Etna ** giorno 4:  **Siracusa** una delle città più affascinanti della Sicilia, famosa per il suo patrimonio storico e culturale. Puoi visitare il Parco Archeologico della Neapolis, che ospita il Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio, oppure esplorare l'incantevole isola di Ortigia con le sue strade pittoresche ei suoi mercati. 5 **Noto**: Noto è una città barocca dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO ed è famosa per l'architettura barocca sorprendente. Puoi dedicare il giorno ad esplorare Noto, visitando chiese, palazzi e piazze come la Cattedrale di Noto, il Palazzo Nicolaci e la Chiesa di Santa Chiara. . Giorno 6 Scicli e Modica . Scicli è una città che merita sicuramente una visita  per diverse la sua Architettura Barocca. Scicli è stata utilizzata come location per numerose produzioni cinematografiche e televisive, tra cui la popolare serie televisiva "Il Commissario Montalbano". Modica famosa per il suo cioccolato artigianale. Puoi visitare le cioccolaterie locali, dove puoi vedere il processo di produzione del cioccolato e assaporare diverse varietà. Modica è anche una città barocca, quindi puoi esplorare il suo centro storico e ammirarne l'architettura.*Giorno 7  Ragusa è famosa per la sua straordinaria architettura barocca, che include chiese, palazzi e strade acciottolate. Esplorare Ragusa Ibla, la parte antica della città, è come fare un tuffo nel passato.  Giorno 8 Caltagirone ed Enna . Caltagirone è una città in Sicilia che merita una visita per le Ceramiche Artigianali. Enna è una città che ha Posizione Panoramica mozzafiato. : Giorno 9  Agrigento e la Valle dei Templi  sono mete imperdibili per una visita in quanto offrono una combinazione unica di storia, archeologia, cultura e bellezze naturali. Patrimonio dell'Umanità UNESCO Giorno 10 Marsala e Mazara del Vallo Marsala è famosa per il suo vino liquoroso chiamato "Marsala". Puoi visitare le cantine vinicole locali per degustare il vino e scoprire il processo di produzione. Mazara del Vallo offre una combinazione di cultura arabo-normanna e architettura barocca, ma la sua eredità culturale arabo-normanna è particolarmente evidente e distintiva**:Giorno 11: Trapani e le Isole Egadi Le Isole Egadi, un arcipelago situato al largo della costa occidentale sono una destinazione affascinante e meritano una visita per diversi motivi: Spiagge Incantevoli**: Le Egadi sono famose per le loro spiagge di sabbia bianca e acque cristalline . Ogni isola offre una varietà di spiagge, alcune più tranquille e altre più affollate, ma tutte caratterizzate da paesaggi mozzafiato. Attività Acquatiche**: Le acque intorno alle Egadi sono ideali per lo snorkeling, il diving, il windsurf e altre attività acquatiche. Puoi esplorare i ricchi fondali marini, scoprire relitti e godere di un ambiente marino straordinario. Natura e Trekking**: Le isole offrono sentieri per il trekking e la possibilità di esplorare la natura incontaminata. Puoi fare escursioni tra colline e macchia mediterranea e godere di panorami panoramici. Isole Pittoresche**: Ciascuna delle Egadi ha il suo carattere unico. Favignana, la più grande delle isole, è famosa per le sue grotte e il famoso "Bue Marino". Levanzo è la più piccola e offre una tranquillità assoluta. Marettimo è la più selvaggia, con una natura rigogliosa e una riserva naturale. Storia e Cultura**: Ogni isola ha una storia ricca e offre siti storici e culturali. Favignana, ad esempio, è famosa per il suo stabilimento di lavorazione del tonno. Cucina Siciliana**: Puoi gustare la deliziosa cucina siciliana ei piatti a base di pesce fresco nei ristoranti delle isole. I piatti tradizionali siciliani e le specialità locali sono un vero piacere per il palato. Le Egadi sono facilmente accessibili da Trapani in traghetto. giorno 12 San Vito lo Capo è una splendida località balneare situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, ed è una meta molto popolare per i visitatori in cerca di bellezze naturali e relax. Ecco alcuni motivi per visitare San Vito lo Capo: Spiagge Incredibili**: San Vito lo Capo è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. La spiaggia principale, la spiaggia di San Vito, è lunga e ampia, perfetta per rilassarsi e fare il bagno. Giorno 13: Monreale è una città situata nei pressi di Palermo, in Sicilia, ed è rinomata per la sua straordinaria Cattedrale di Monreale e per la sua affascinante storia. Ecco alcuni motivi per visitare Monreale: 1. **Cattedrale di Monreale**: La Cattedrale di Monreale è una delle principali attrazioni della città ed è un capolavoro dell'architettura normanna e araba. L'interno è decorato con mosaici dorati che raffigurano scene della Bibbia e altre immagini religiose. È considerata una delle cattedrali più belle d'Europa. giorno 14 Terrasini è una pittoresca località balneare situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia, ed è un luogo affascinante da visitare. Ecco alcuni motivi per considerare una visita a Terrasini con Spiagge Bellissime Giorno 15  La Riserva Naturale dello Zingaro e la località di Scopello in Sicilia offrono una combinazione di bellezze naturali, paesaggi spettacolari e un'atmosfera autentica che la rendono una destinazione imperdibile per i visitatori anche per i suoi Paesaggi Costieri Spettacolari Giorno 16 Palermo, la capitale della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura, arte, e offre una vasta gamma di esperienze e attrazioni che rendono una visita a questa città siciliana un'esperienza straordinaria. Storia e Architettura**: Palermo vanta una ricca storia che abbraccia millenni. Puoi esplorare antiche rovine romane, edifici normanni, architetture arabe e spagnole, e una serie di chiese e cattedrali storiche. La Cattedrale di Palermo, il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina sono solo alcune delle attrazioni storiche da non perdere. giorno 17 Ustica è un'isola situata nel Mar Tirreno, a nord-ovest della Sicilia, ed è una destinazione unica e affascinante che offre molte ragioni per essere visitata: Natura Incontaminata**: Ustica è un'oasi di bellezza naturale con un porto turistico ricco di flora e fauna. L'isola è circondata da acque cristalline e offre opportunità per il nuoto, lo snorkeling e il diving. La sua riserva marina è un paradiso per gli amanti della vita marina. Attività Subacquee. Giorno 18 Cefalù è una pittoresca città situata sulla costa nord della Sicilia ed è una destinazione che offre numerosi motivi per essere visitata. Spiagge Incantevoli**: Cefalù è famosa per le sue bellissime spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline. La Spiaggia di Cefalù è una delle più popolari ed è perfetta per prendere il sole, nuotare e fare lunghe passeggiate e grandi mangiate di pesce. Giorno 19 Tindari è un'antica città situata sulla costa nord-orientale della Sicilia ed è famosa per diverse ragioni che la rendono una destinazione da visitare interessante: Santuario di Tindari**: Il Santuario di Tindari è uno dei principali punti d' interesse della città. È situato su un promontorio panoramico e ospita una statua della Madonna Nera, un importante oggetto di devozione. Il santuario offre una vista spettacolare sulla costa. Giorno 20 Le Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato al largo della costa nord-orientale della Sicilia, offrono una varietà di motivi per visitarle: Paesaggi Unici**: Le Isole Eolie sono un paradiso naturale, con vulcani attivi, spettacolari formazioni rocciose , spiagge di sabbia nera e acque cristalline. Ogni isola ha il proprio carattere e paesaggio distintivo, permettendo ai visitatori di sperimentare una vasta gamma di ambienti naturali.  Giorno 21 Ritorno a Messina 24 ore per pianificare un nuovo tour della Sicilia per tutto quello che abbiamo perso...

Prenota ora

Venezia

Una vacanza in camper a Venezia, Italia, è un'esperienza unica e affascinante. Venezia è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza, il suo patrimonio storico, la sua cultura ei suoi canali unici. Ecco alcuni motivi per cui una vacanza in camper a Venezia è così speciale: **Vita sull'acqua:** Venezia è una città costruita su isole nella Laguna di Venezia, e gran parte della città è interamente circondata da canali. Questo significa che puoi vivere un'esperienza unica, circondata dall'acqua ovunque tu vada. I canali sono attraversati da numerosi ponti e serviti da gondole e vaporetti, il che rende la città unica al mondo **Architettura mozzafiato:** Venezia è rinomata per la sua architettura eccezionale, con palazzi storici, chiese e piazze pittoresche. Piazza San Marco, il Palazzo Ducale e il Ponte di Rialto sono solo alcune delle icone architettoniche che puoi visitare. **Arte e cultura:** Venezia, musei ed edifici aperti al pubblico sono assolutamente da non perdere.

Le isole intorno a Venezia, Italia, sono una parte affascinante dell'ecosistema unico della Laguna di Venezia. Queste isole variano in dimensioni e caratteristiche e offrono esperienze diverse per i visitatori. Una delle isole più famose e interessanti nei dintorni di Venezia è **Murano:**, famosa in tutto il mondo per la produzione di vetro soffiato. La tradizione vetraria di Murano risale al XIII secolo. Puoi visitare le fornaci di vetro e vedere i maestri vetrai all'opera. Murano è anche una graziosa isola con canali e case colorate.

Prenota ora
Share by: