Come campeggio

La sosta

La Sosta dove vuoi e con chi vuoi!!!


Bisogna porre però delle attenzioni molto importanti.

 Dall'articolo 185. del C.d.S., si può sostare per strada con il proprio mezzo a patto che: "l'autocaravan sia regolarmente all'interno delle strisce dell'area di sosta, non costituisca campeggio o attendamento e non defluisca defluissi propri se non quelli meccanici".

E' di norma consentita la sosta libera una notte in modo tale di ripristinare la capacità di guida.

Sosta in campeggio

La sosta in un campeggio attrezzato per camper è un'opzione popolare per coloro che viaggiano e desiderano un luogo dove fermarsi e soggiornare includendosi all'interno servizi e attrezzature. I campeggi sono progettati per accogliere veicoli di varie dimensioni e offrono spesso una serie di servizi, tra cui allacciamenti elettrici , servizi igienici, docce calde, servizi di smaltimento delle acque reflue, punti acqua e servizi per il vuoto delle cassette WC chimici. 


È importante scegliere un campeggio ben gestito e ben tenuto. Controlla le recensioni e le valutazioni degli altri campeggiatori per avere un'idea della qualità e della pulizia del campeggio. Un buon luogo con i requisiti è quello che ti segnaliamo.

Un logo per un villaggio campeggio chiamato santapomata

Il campeggio libero

Il campeggio libero in camper, noto anche come "wild camping", è una pratica in cui i viaggiatori parcheggiano il loro camper o veicolo ricreazionale in un'area naturale, come una foresta, una spiaggia, una montagna o altre aree remote , e vi sostano per la notte senza dover pagare per un campeggio ufficiale o una sistemazione formale. Il campeggio libero offre una maggiore libertà e la possibilità di avvicinarsi alla natura in luoghi remoti e non affollati. Ecco alcune caratteristiche e considerazioni importanti sul campeggio libero in camper.

Porta sempre con te mappe dettagliate della zona in cui hai intenzione di campeggiare, questo ti aiuterà a trovare le aree adatte al campeggio libero e a pianificare il tuo itinerario in modo sicuro, cerca di parcheggiare il camper in modo responsabile e rispettoso per l'ambiente evitando di danneggiare la vegetazione, specialmente nelle aree protette.

Cerca di scegliere un luogo di campeggio che sia distante da strade trafficate e da comunità residenziali. Rispetta le aree protette, come parchi nazionali e riserve naturali, che spesso hanno regole specifiche sul campeggio libero.


Fate ATTENZIONE perchè in Italia il campeggio libero è vietato e potresti dover pagare una sanzione a seconda dell'area in cui ti trovi.

Prenota ora

Viaggio con il tuo amico animale

Se hai intenzione di viaggiare in camper con un animale domestico, è importante prendere alcune raccomandazioni in considerazione per garantire che l'esperienza sia sicura, confortevole e piacevole sia per te che per il tuo amico a quattro zampe.


Ecco alcune raccomandazioni: Porta nel viaggio la Documentazione e identificazione come ad esempio il passaporto dell'animale che si ottiene facilmente nel tuo comune di residenza o altro che ne attesti la tua proprietà, porta il libretto delle vaccinazioni, cura il tuo animale domestico durante il viaggio, assicurandoti che sia al sicuro utilizzando un trasporto come una rete divisoria o un sistema ritenuto appropriato per evitare che si sposti liberamente all'interno del veicolo durante la guida.

Infine, prima di partire assicurati di aver caricato il suo cibo e i suoi giochi.

E' una vacanza anche per LUI!


Buon viaggio.

Prenota ora
Share by: